Il paese delle vedove bianche
Questo primo romanzo "Il paese delle vedove bianche" tratta della Sicilia degli anni ottanta-novanta, in cui si svolgono le vicende di donne abbandonate dai mariti, emigrati all'estero, e costrette dalla società a subire i soprusi di mafiosi e politici corrotti. Protagonista di questo episodio è la romena Erika, abbandonata dal marito emigrato all'estero e rimasta sola e senza un soldo. L'emblematico e fantasioso paese di Metadoro viene esaminato con occhi critici e melanconici. La corruzione amministrativa dei politici e dei potenti viene messa in luce dal maresciallo Augusto Caruso che, alla fine, indagando su un omicidio di un politico, viene condizionato nelle azioni e nelle scelte dagli avvenimenti che lo travolgono e lo deludono profondamente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:30 settembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it