Un paese, un fiume. Storia di Latisana dal Medioevo al Novecento
Perché proporre, con questo volume, un'altra storia di Latisana? Perché la ricerca storica, per definizione, non si ferma mai e c'è sempre una storia altra, diversa, da raccontare: documenti nuovi che sono stati scoperti o sono stati resi disponibili, prospettive e percorsi di indagine inesplorati, aspetti trascurati o sui quali, alla luce di nuove suggestioni, vale la pena di ritornare. I saggi qui raccolti, frutto delle indagini di studiose e studiosi provenienti dal mondo universitario, trattano della storia di Latisana, del suo porto sul Tagliamento e del suo territorio: vengono delineate le origini medievali dell'abitato e della pieve latisanese, si illustrano i poteri pubblici e privati in uno Stato di antico regime, i commerci e i traffici del porto, le strutture socio-economiche e istituzionali dalla Repubblica di Venezia alla dominazione austriaca, fino alle profonde trasformazioni territoriali e sociali che segnarono la comunità nelle guerre del Novecento. Caratteri peculiari dei diversi contributi sono il dialogo vivo con il più aggiornato dibattito storiografico, l'attenzione alle tematiche e alle impostazioni che provengono dalla 'storia grande' e la loro proiezione nel racconto di una comunità rurale del basso Friuli, in un arco di tempo plurisecolare. La `grandezza' di una storia non è una questione di scala: è una questione di metodo, di profondità di indagine, di capacità di istituire relazioni e collegamenti.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it