Una paga da fame. Come (non) si arriva alla fine del mese nel paese più ricco del mondo - Barbara Ehrenreich - copertina
Una paga da fame. Come (non) si arriva alla fine del mese nel paese più ricco del mondo - Barbara Ehrenreich - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 41 liste dei desideri
Una paga da fame. Come (non) si arriva alla fine del mese nel paese più ricco del mondo
Attualmente non disponibile
6,65 €
-5% 7,00 €
6,65 € 7,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Milioni di americani, e non solo, lavorano ogni giorno duramente in cambio di salari modestissimi. Nel 1998, Barbara Ehrenreich decide per un paio di anni di fare la loro stessa vita, per cercare di capire meglio cosa c'è dietro le retoriche che invocano la fine dello stato sociale. Lascia la sua bella casa, rinuncia a utilizzare le sue carte di credito e lo status di intellettuale e giornalista. Si mette a cercare lavoro e accetta di fare la cameriera, la donna delle pulizie, la commessa. Da queste sue esperienze, ricava un libro che racconta in presa diretta l'America dei bassi salari, con le sue storie di solidarietà minuta e di grande umanità, ma anche la vita grama di tutti i giorni e gli stratagemmi disperati per sopravvivere.

Dettagli

Tascabile
22 marzo 2004
164 p., Brossura
9788807818011

Conosci l'autore

Foto di Barbara Ehrenreich

Barbara Ehrenreich

1941

Barbara Ehrenreich (1941), giornalista e critico sociale, scrive su “Time”, “Harper’s Magazine”, “The Nation” e “The New York Time Magazine”. Con Feltrinelli ha pubblicato Riti di sangue. All’origine della passione della guerra (1998), Una paga da fame. Come (non) si arriva a fine mese nel paese più ricco del mondo (2002) e, assieme a Arlie Russell Hochschild, Donne globali. Tate, colf e badanti (2004).Barbara Ehrenreich si è spenta il primo settembre 2022 all'età di 81 anni.Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail