Pagine sul Subappennino e dintorni
Queste "Pagine sul Subappennino e dintorni" non sono una guida turistica, anche se contengono numerosi richiami e indicazioni utili al viaggiatore; piuttosto ricordano il reportage giornalistico o la letteratura di viaggio, piene come sono di riferimenti storici e di erudizione, di cura del particolare, di capacità di osservazione, insieme a momenti lirici. Esse ripropongono gli articoli che Soccio scrisse nella sua operosa vecchiaia, riguardanti per lo più centri e vicende del Subappennino dauno e in buona parte raggruppati sotto il medesimo titolo di "Immagini della Puglia in ombra". L'espressione "Puglia in ombra" ha una duplice valenza. Da una parte si riferisce a quei territori della Puglia tenuti per troppo tempo in ombra, emarginati, quasi cancellati; dall'altra indica quelle parti della regione diverse dalla Puglia assolata e arsa. È la Puglia dei monti, dei torrenti, delle sorgenti, dei laghetti di collina, della frescura. È la Puglia dei borghi in cui dominano la pace, la tranquillità, la quiete.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it