Palazzo Madama a Torino. Dal restauro al nuovo museo
Palazzo Madama è il cuore storico di Torino. Dopo anni di restauri, la sua riapertura nel 2006 ha segnato un momento importante per la vita della città. Le architetture millenarie, innestate sull'antica porta romana, cresciute in epoca medievale e culminate con la grandiosa facciata di Filippo Juvarra, sono tornate ad accogliere il patrimonio del Museo Civico d'Arte Antica. Il volume rende conto delle scelte metodologiche e progettuali adottate nel corso dei lavori di restauro del palazzo, dei criteri di allestimento delle collezioni e delle soluzioni attuate per la loro fruizione pubblica. La complessità dell'intervento riemerge attraverso la molteplicità di voci e competenze coinvolte, che ripercorrono l'esperienza di tutti coloro - ingegneri, restauratori, grafici, architetti, storici dell'arte e archeologi, professori, ricercatori, personale del Museo, funzionari del Comune e dello Stato - che hanno collaborato alla rinascita di uno dei monumenti più amati di Torino.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it