Palermo spasima
La scoperta di una Città. L’arrivo, i primi approcci, la conoscenza, l’innamoramento e, infine, l’amore puro. In cammino, negli anni, con passi smaniosi, solitari e tormentati, verso la ricerca del bello. Non si manifestava, restava nell’ombra dei vicoli abbandonati, tra palazzi dimenticati, immondizia e odori intrisi di vita vissuta e rumorosa. Il decadentismo si rendeva vita: contrasti, ossimori, delusioni, munnizza, vastasi. Nel buio, dunque, lo spasimo: questo legame eterno non cambiava nome nelle ombre della Città, ma coglieva in esse una dolce speranza di luce. Un luogo che si manifestava come un unico popolo, un solo cuore, una stessa bontà dell’iride che non si poteva nascondere, neanche quando il più apparentemente snob dei suoi figli provava, con un tentativo tenero e fallace, di celarla. La ferma certezza che Lei, la Città, tornava sempre a volare e la Sua forza, la Sua bellezza, la Sua unicità, anche quando tutto appariva solo nero, era saper irradiare sempre il suo invincibile rosa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it