La Palmina
"Edito da Mondadori nel 1955, finalista al Premio Viareggio, "La Palmina" è una classica storia di formazione e addestramento alla vita, dalla prima infanzia trascorsa in un Ottocento arcaico e contadino alla Grande Guerra. L'esemplarità di Palmina è un suo tratto peculiare. Assomiglia a molti, e molti, molte assomigliano a lei e al romanzo che Sangiorgi racconta. Ci si può specchiare negli aspetti di tragedia ma anche in quelli di ribellione e di vitalità. La vita è stata data, è venuta da qualche parte, e ci si trova a viverla, a scontarla, in una lotta continua, che nel romanzo non ha davvero tregua. Donde la cognizione del reale, che è la precisa caratteristica di Palmina, e il suo sconcerto, la sua critica, sì, la sua indignazione, ogni volta che la realtà veda violata o mascherata da qualcuno dei tanti inganni della civiltà." (dalla presentazione di Marino Biondi)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it