Una pandemia di buonsenso
"La pandemia è stata un banco di prova anche per evidenziare il buonsenso di un popolo e dei suoi governanti. L' Italia non ne è uscita bene. Sotto forma di diario, mese per mese, ho cercato di raccogliere le "regole" di contrasto alla pandemia. Se avete scordato, ma anche se vi state ancora chiedendo il senso, del divieto di vendere padelle e mutande durante il marzo 2020 o l'obbligo di mascherina dopo le 18, questa lettura fa per voi, per tornare a riflettere cercando di sorridere su quello che abbiamo passato in questi due anni. Alcune testimonianze di persone a cui il buonsenso è rimasto intatto completano l'opera. Per riflettere, mi auguro sorridere, e non dimenticare."
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:11 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it