I pani d'Italia
La Guida "I Pani d'Italia" ha come obiettivo quello di presentare, in un unicum ordinato e il più possibile sintetico, la storia, la cultura e le tecniche produttive legate all'alimento pane, nelle varie declinazioni regionali, insieme al racconto dei principali maestri dell'arte bianca in Italia. Una prima sezione presenta il "racconto del pane", con un'introduzione storica, culturale e tecnica: si forniscono quindi al lettore tutte le informazioni e gli strumenti necessari ad ampliare la propria conoscenza e consapevolezza nei confronti del prodotto, dal campo alla tavola. La storia del pane in Italia e nel mondo, le filiere coinvolte e le materie prime utilizzate, metodi di lavorazione dei grani e relative farine, tecniche di panificazione sia artigianale che, ovviamente casalinga, con utili consigli e ricette. La seconda parte del volume è dedicata ai "pani regionali", ai quali si accompagna il racconto dei "panificatori artigiani", fornai, panettieri e forni storici, con il contributo di grandi chef con la passione per i lievitati, che arricchiscono il volume con le loro ricette di pane.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it