Il panico e la sorgente. Psicanalisi, dsm e altre domande - Alberto Zino - copertina
Il panico e la sorgente. Psicanalisi, dsm e altre domande - Alberto Zino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il panico e la sorgente. Psicanalisi, dsm e altre domande
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Se ogni epoca ha le sue malattie, oggi il panico è quel che era la sifilide, la spagnola, la gotta o la tubercolosi in altri tempi della storia. O la peste, cara alla psicanalisi per altri motivi. Ma il panico appartiene, come le altre malattie, ai corpi? È faccenda di organismi, di medicine con il loro armamentario di linguaggio, diagnosi, prognosi, posologia, decorsi? Quale il suo corpus? O la sua forma mentis? Il panico mente? Moderna presenza di spiriti ingannatori, di isteriche senza ritegno né fede, è recita e menzogna? Appartiene così al pensiero o peggio, alle strane voglie, al sesso? Di cosa è fatto, si domandano i contemporanei, quale la sua materia, come vive, come si mantiene; e soprattutto, dove va a morire.

Dettagli

1 marzo 2014
124 p., Brossura
9788846738790

Conosci l'autore

Foto di Alberto Zino

Alberto Zino

Alberto Zino, psicanalista dal 1979 a Firenze e a Empoli. Allievo di Aldo Rescio, ha partecipato dal 1980 alla fondazione della Scuola Psicanalitica Freudiana di La Spezia e Firenze. Ha svolto attività didattica e di ricerca nelle Facoltà di Filosofia e Psicologia delle Università di Pisa e Firenze. Fondatore del Movimento di Psicanalisi Critica, analista didatta e conduttore di gruppi di Teoria della Clinica, per la formazione degli psicanalisti. È Presidente della Comunità Internazionale di Psicoanalisi e Direttore della sua rivista “Comunità Psicoanalitica” (Edizioni ETS). Ha pubblicato dal 1998 saggi e libri per Edizioni ETS. I più recenti: Frammenti di fondazione per la psicanalisi critica, 2010; La condizione psicanalitica,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it