La Pantera. 30 anni portati bene. Dalla rimozione all'azione efficace. Storia dei movimenti studenteschi e giovanili dalle «magliette a strisce» a Greta Thunberg. Nuova ediz.
A 30 anni di distanza dal 1990, il libro è la storia del movimento studentesco nato contro la riforma universitaria del ministro Ruberti, che portò a mesi di occupazioni in tutto il paese. Si ricostruisce tutta la storia del movimento che viene inserito in un'ampia ricostruzione storica dove vengono analizzate sia la condizione giovanile che quella degli studenti fino ad arrivare all'ultimo movimento studentesco nazionale e internazionale che si batte contro i cambiamenti climatici e che vede nel nostro paese un grande protagonismo degli studenti delle medie superiori. Chi erano quegli studenti che si mobilitarono subito dopo la caduta del muro di Berlino? Perchè scelsero la Pantera come simbolo del movimento? Perchè furono sconfitti? E chi sono oggi gli ex Pantere? Oggi come si comporteranno verso il nuovo e grande movimento studentesco? Le mobilitazioni studentesche hanno sempre avuto un enorme significato sintomatico, gli studenti tendono a comparire nei momenti in cui la società è attraversata da crisi profonde. Gli studenti sono un indicatore particolarmente sensibile, in grado di segnalare immediatamente l'avvicinarsi di nuovi cicli di lotte.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:8 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it