La lettura di questo libro rappresenta un' importante momento di riflessione sulla sofferenza dal congedo dai nostri amati genitori. L' autrice ha narrato con una grande nobiltà d'animo il suo vissuto personale, nel quale il lettore si appassiona piacevolmente alla narrazione capitolo dopo capitolo. Si consiglia la lettura
La pantofola nel lavandino
In questo libro, Anna Cafaro condivide le tappe più significative del suo viaggio personale, esplorando in particolar modo il rapporto con i suoi genitori. La narrazione di Anna Cafaro si distingue per il suo stile semplice e diretto, capace di catturare l'essenza delle sue esperienze in modo chiaro ed emotivo. "La pantofola nel lavandino" non è solo una storia di crescita personale, ma un invito a riflettere sulle relazioni familiari e su come esse plasmano il nostro cammino nella vita. Con una prosa accessibile e coinvolgente, l'autrice apre una finestra sulle sue gioie e sulle sue sfide, rendendo i lettori partecipi delle sue scoperte e delle sue lotte interne.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:10 maggio 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mary Milanesi 01 luglio 2024
-
Mary 12 giugno 2024
È un libro emozionante e narra momenti di vita quotidiana. Lo ricomprerei e consiglio a tutti di leggerlo. Complimenti all'autrice.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it