Paolo Fabbro. Il pittore della luce
"Paolo Fabbro il pittore della luce" è un libro - intervista che racconta la straordinaria vita del maestro, nato nel 1941 a Sesto San Giovanni, ma da sempre residente a Bollate. Dopo una gioventù povera e travagliata, ha seguito la sua passione per l'arte, diplomandosi al Liceo Artistico e frequentando i corsi dell'Accademia di Belle Arti di Brera. Qui ha sviluppato il talento per catturare la luce nelle sue opere, diventando noto come "il pittore della luce". Il libro esplora la sua carriera artistica, le sfide affrontate e il successo ottenuto grazie alla sua capacità di evolversi artisticamente. Le opere di Fabbro sono caratterizzate da una luminosità unica e da una sensibilità profonda. Ogni pennellata trasmette emozioni, creando un'esperienza di bellezza e serenità per lo spettatore. Le interviste con l'artista stesso rivelano le sue ispirazioni e il processo creativo. Il libro è un tributo a un artista straordinario che ha superato le avversità per raggiungere il successo nel mondo dell'arte, dimostrando che la determinazione e la dedizione possono trasformare una vita e creare opere senza tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows