Paolo Grassi: cento anni di palcoscenico
Tra le personalità di spicco della realtà teatrale italiana, senz’altro Paolo Grassi è tra quelle più importanti. Vero creatore della figura dell’operatore culturale, ha fondato nel 1947, insieme a Giorgio Strehler, il Piccolo Teatro di Milano. Grazie al suo apporto in numerose istituzioni di carattere nazionale, dalla Scala alla Rai, Grassi ha modificato in modo innovativo l’organizzazione teatrale, ponendo le basi dell’attuale sistema dello spettacolo. Nell’anniversario del centenario della nascita, l’Università degli Studi di Milano ha organizzato un convegno a Lui dedicato. I contributi oggetto dell’evento sono confluiti in questo volume, insieme a un’intervista inedita al professor Carlo Fontana, che di Paolo Grassi ne ha raccolto l’eredità culturale, e una nota introduttiva del professor Stefano Rolando, presidente della Fondazione Paolo Grassi – La voce della cultura. A cura di Isabella Gavazzi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it