Paolo Isotta. Vita, estro e miracoli in 22 testimonianze
Paolo Isotta non è stato solo uno straordinario e arguto musicologo, è stato tantissimo di più. Difficile trovare una definizione esaustiva del suo valore. È stato un intellettuale a tutto tondo capace di raccontare attraverso la storia della musica atmosfere antropologiche, filosofiche e soprattutto sintetizzare la complessità di un’era. La sua scrittura era espressione di una cultura vastissima e profonda che spaziava dalla filosofia alla storia, al diritto, all’antropologia, alla teologia. Attingeva dovunque un uomo avesse seminato arte e bellezza. Paolo Isotta ha sempre lottato contro le ingiustizie. Detestava la mediocrità, i saccenti e coloro che parlavano per verità rivelata. Ha sempre pensato in grande. Senza mai rinnegare le sue idee politiche, è riuscito, sin da giovanissimo, solo grazie alle sue capacità, a sfondare il muro dell’ostracismo. Non ha mai avuto corsie preferenziali. Anzi, a 30 anni era già un mito, soprattutto per le giovani generazioni. Qui ce lo raccontano amici, giornalisti, scrittori, uomini di Cultura e rappresentanti istituzionali, 22 testimoni del suo passaggio sulla Terra.
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:24 ottobre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it