Il papa dell'umiltà. Profilo «francescano» di Albino Luciani
Papa Luciani, Giovanni Paolo I, aveva tratti significativi del profilo francescano, come testimonia quanto disse da patriarca di Venezia, pronunciando l’omelia nel 750esimo anniversario della morte del Poverello: «Nella Chiesa dei suoi tempi, che aveva bisogno di molta riforma, egli aveva imboccato il metodo giusto della riforma. Amore appassionato a Cristo: vivere come lui, di lui, applicando il Vangelo, aderire a Lui come fosse presente, è stato il suo programma. Francesco non era solo uomo che pregava Cristo, era un uomo fatto preghiera. Per se stesso scelse la povertà e alla povertà fece larghissima propaganda. Mai però, la separò dall’umiltà… Quando Cristo volle rendere visibile la sua mitezza in terra, mandò Francesco». Andrea Tornielli ci offre un profilo inedito del papa che veniva dal Bellunese, dimostrando quanto Luciani fosse interprete del francescanesimo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it