Papà Gambalunga (DVD) (Restaurato in HD) di Jean Negulesco - DVD
Papà Gambalunga (DVD) (Restaurato in HD) di Jean Negulesco - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Papà Gambalunga (DVD) (Restaurato in HD)
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Jervis Pendleton, ultimo discendente di una genia di miliardari, trascorre la vita tra viaggi e piacevoli avventure, e si riposa nel suo palazzo di New York, dove dirige la propria orchestra jazz. La sua ricchezza fa sì che lui occupi un posto eminente nella vita economico-sociale del suo paese: perciò non può esimersi dall'accettare l'invito, rivoltogli dal Dipartimento di Stato, di accompagnare una missione economica in Francia. Mentre la missione si dirige in auto verso Parigi, un incidente costringe Jervis a chiedere aiuto ad un vicino orfanotrofio. Qui ha occasione di vedere i piccoli orfani giocare in giardino sotto la guida di Julie, una bella ragazza, della quale Jervis ammira la vivacità, la grazia, la gentilezza dei modi. Avendo appreso che Julie è un'orfana diciottenne, che ha sempre vissuto nell'istituto, dove ora fa la maestra, egli decide di adottarla e di farla studiare in un collegio del Massachussets. Julie però non deve conoscere la vera identità di Jervis: ella crede che il suo benefattore sia un certo John Smith di New York, al quale ella scrive delle lettere fermo posta, che Jervis non vede neppure, perché vengono archiviate dalla sua matura segretaria. Del suo benefattore Julie sa soltanto che ha delle gambe molto lunghe: così le hanno detto i ragazzi dell'orfanotrofio. Julie si trova molto bene nel collegio americano, dove fa amicizia con una compagna, che è una nipote di Jervis. Nel frattempo l'uomo ha letto le lettere di Julie e ha l'occasione di rivederla ad una festa del collegio, durante la quale ella gli confida le proprie fantasticherie circa la personalità del suo benefattore. Jervis si sente sempre più affascinato dalla personalità della fanciulla e per sottrarsi al pericolo s'allontana. Ma la signorina Prichard, la matura segretaria di Jervis, farà in modo che Julie alla fine conosca la vera identità del suo benefattore e divenga sua moglie.

Dettagli

1955
DVD
8056351622660

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2021
  • Terminal Video
  • 121 min
  • Inglese, Italiano
  • Italiano
  • Wide Screen
  • Trailers

Valutazioni e recensioni

  • bersagliera65

    il regista Jean Negulesco non delude mai stupendo film musicale stupende le coreografie Fred Astaire magnifico come superba la Caron

Conosci l'autore

Foto di Fred Astaire

Fred Astaire

1899, Omaha, Nebraska

Nome d'arte di Frederick Austerlitz. Ballerino e attore statunitense. Dopo essersi presentato sulle scene del varietà in parecchie città degli Stati Uniti e del Canada, in coppia con la sorella Adele, giunse nel 1917 a Broadway, dove lanciò fortunate commedie musicali (Lady be good, Funny face, The band wagon). Nel 1933 interpretò Dancing lady con J. Crawford: fu il primo di trenta film musicali (Cappello a cilindro, 1935; Seguendo la flotta, 1936; Ziegfeld Follies, 1946; Papà gambalunga, 1955), interpretati con inimitabile scioltezza e ironica levità. Tra le sue partner: G. Rogers, R. Hayworth, E. Powel, C. Charisse. A suo agio sia nei balli di sala (famoso il suo tip-tap) sia nei «numeri» più ardui (memorabile l'assolo in Cieli azzurri, 1946, davanti alla sua immagine riflessa dodici volte...

Foto di Leslie Caron

Leslie Caron

1931, Parigi

Attrice e ballerina francese. Dopo aver frequentato il conservatorio e seguito severi corsi di danza, entra a far parte del noto Ballet des Champs-Elisées. Viene messa sotto contratto dalla mgm dopo che G. Kelly la richiede come protagonista femminile di Un americano a Parigi (1951) diretto da V. Minnelli. Figura delicata, il volto ingenuo ma non privo di ammiccante seduzione, si rivela interprete di alto rigore nella danza e di sottile sensualità nei suoi personaggi. Recita e danza in Lili (1953) e La scarpetta di vetro (1955) di C. Walters, Papà Gambalunga (1955) di J. Negulesco, Gaby (1956) di C. Bernhardt. In seguito ottiene ruoli di prestigio in innumerevoli film, tra i quali Chandler (1972) di P. Magwood, L’uomo che amava le donne (1977) di F. Truffaut, Contratto di matrimonio (1980)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail