Papa Giovanni
Angelo Roncalli è Patriarca di Venezia quando si mette in viaggio per Roma insieme al suo segretario mons. Loris Capovilla e al suo cameriere personale Guido Gusso per partecipare al conclave dopo la morte di Pio XII. Vuole ritornare presto a Venezia e ripensa alla sua infanzia. A Roma il card. Ottaviani cerca di evitare che sia 'papabile' poichè lo ritiene progressista. Roncalli invece ha modo di ricordare la sua formazione a Bergamo, la sua esperienza in Bulgaria come delegato apostolico, poi in Turchia durante la seconda guerra mondiale. Il conclave si rivela difficile ma i cardinali francesi, grati del suo intervento su De Gaulle alla fine della guerra quando era stato nominato Nunzio apostolico, decidono di votare per lui e. inaspettatamente a 77 anni, Roncalli viene eletto Papa. E' il 28 ottobre 1958, ma nella Curia qualcuno lo ritiene un Papa 'di transizione'.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:San Paolo, 2016
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:180 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:Full screen
-
Contenuti:Interviste - Photogallery
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it