Papa Giovanni di Giorgio Capitani - DVD
Papa Giovanni di Giorgio Capitani - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Papa Giovanni
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Angelo Roncalli è Patriarca di Venezia quando si mette in viaggio per Roma insieme al suo segretario mons. Loris Capovilla e al suo cameriere personale Guido Gusso per partecipare al conclave dopo la morte di Pio XII. Vuole ritornare presto a Venezia e ripensa alla sua infanzia. A Roma il card. Ottaviani cerca di evitare che sia 'papabile' poichè lo ritiene progressista. Roncalli invece ha modo di ricordare la sua formazione a Bergamo, la sua esperienza in Bulgaria come delegato apostolico, poi in Turchia durante la seconda guerra mondiale. Il conclave si rivela difficile ma i cardinali francesi, grati del suo intervento su De Gaulle alla fine della guerra quando era stato nominato Nunzio apostolico, decidono di votare per lui e. inaspettatamente a 77 anni, Roncalli viene eletto Papa. E' il 28 ottobre 1958, ma nella Curia qualcuno lo ritiene un Papa 'di transizione'.

Dettagli

2002
DVD
8013147480781

Informazioni aggiuntive

  • San Paolo, 2016
  • Terminal Video
  • 180 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • Full screen
  • Interviste - Photogallery

Conosci l'autore

Foto di Edward Asner

Edward Asner

1929, Kansas City, Missouri

Attore statunitense. Noto come volto del giornalista Lou Grant nella serie televisiva omonima e in Mary Tyler Moore Show, per le quali si aggiudica ben cinque premi Emmy, appare anche nello sceneggiato Radici e presta la sua voce a popolari cartoni animati quali I Simpson. Sul grande schermo lavora per registi di buon nome, interpretando spesso la parte del duro. Da segnalare: La vita corre sul filo (1965) di S. Pollack, Daniel (1983) di S. Lumet tratto dal libro di E.L. Doctorow, JFK - Un caso ancora aperto (1991) di O. Stone e Animal (2001) di L. Greenfield. Negli anni successivi partecipa a molte serie televisive americane. È conosciuto anche fuori dal set per il suo impegno in cause umanitarie.

Foto di Massimo Ghini

Massimo Ghini

1954, Roma

"Attore italiano. Dopo aver lavorato come doppiatore, inizia la carriera di attore in teatro, recitando per F. Zeffirelli, G. Strehler, G. Lavia e G. Patroni Griffi. Debutta nel cinema nel 1984 con Segreti segreti di G. Bertolucci, e da allora indossa spesso la maschera dell’italiano arido e arrivato: è nel cast di Compagni di scuola (1988) di C. Verdone e di Italia - Germania 4-3 (1990) di A. Barzini. In seguito compare in La bella vita (1994) di P. Virzì, Senza pelle (1994) di A. D’Alatri, Celluloide di C. Lizzani e La tregua (1996) di F. Rosi, che gli dà visibilità internazionale e gli permette di lavorare accanto a S. Penn in Una notte per decidere (2000) di P. Haas. Molto attivo anche in televisione (del 2001 è la miniserie tv Come l’America), nel 2002 interpreta l’avvocato rampante e...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore