Papà mi presti i soldi che devo lavorare? Avventure e disavventure di una precaria a tempo indeterminato - Alessia Bottone - copertina
Papà mi presti i soldi che devo lavorare? Avventure e disavventure di una precaria a tempo indeterminato - Alessia Bottone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Papà mi presti i soldi che devo lavorare? Avventure e disavventure di una precaria a tempo indeterminato
Disponibilità immediata
9,10 €
9,10 €
Disp. immediata

Descrizione


Un manuale ironico e irriverente per chi cerca lavoro o ha perso la speranza. Una collezione esilarante di paradossali colloqui, richieste singolari e annunci bizzarri. Consigli utili per districarsi fra i "lei è troppo per la nostra azienda", "lei è una persona instabile, ha viaggiato troppo" e i "dobbiamo tornare tutti all'agricoltura". Uno spunto per riflettere, sorridendo, sui cambiamenti del mondo del lavoro e della nostra società ma soprattutto per non arrendersi di fronte all'incertezza. Mal comune, mezzo gaudio? Forse, ma anche consapevolezza che dalla crisi se ne esce solo credendo in se stessi e nelle proprie capacità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

137 p., Brossura
9788874968527

Valutazioni e recensioni

  • Questo libro ti lascia con una sensazione strana! Ti coinvolge dall'inizio alla fine, perché ti ritrovi a volerne sapere sempre di più sulle (dis)avventure di Alessia, magari tirandone fuori qualche utile consiglio: ed è ciò che accade. Ti ritrovi con un po' di amaro in bocca, perché l'autrice non dà (e dubito volesse dare) false speranze, dice le cose come stanno o in ogni caso come le ha trovate, durante diversi anni di esperienza e CV di tutto rispetto inviati a destra e a manca; ma al contempo, a dispetto di quanto temessi all'inizio, ti fa anche venir voglia di provarci ancora e non mollare, di dire: "Al diavolo! In qualche modo ce la faccio! Male che vada, ce la faccio da qualche altra parte". Un libro divertente e tristemente realistico che consiglierei a tutti quelli che pensano di scappare dall'Italia, per dare loro una "spinta in più"; a quelli che vogliono rimanere ma farebbero bene ad andarsene; a quelli che vogliono giustamente restare e desiderano qualche consiglio (semiserio) su come districarsi da questa ragnatela di false promesse che il mondo ci ha tirato addosso; e a chi ha sogni un po' strani, che la gente chiamerebbe impossibili. Perché... ehi, pur con tutti i suoi disguidi, intanto ha pubblicato il suo secondo libro: mica roba da niente!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it