Papà sei una frana di Arthur Hiller - DVD
Papà sei una frana di Arthur Hiller - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Papà sei una frana
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Abbandonato dalla moglie, un commediografo in crisi si trova a dover badare e crescere cinque figli, la cosa non è affatto facile, ma l'uomo si rivela incredibilmente portato per questo ruolo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1982
DVD
8010312055379

Informazioni aggiuntive

  • 20th Century Fox Home Entertainment, 2016
  • Terminal Video
  • 105 min
  • Francese (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Spagnolo (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Francese; Inglese per non udenti; Italiano; Olandese; Spagnolo
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Al Pacino

Al Pacino

1940, New York

Alfredo James Pacino (universalmente conosciuto come Al Pacino) è un attore e regista statunitense. Ha ricevuto il Kennedy Center Honor, il premio alla carriera dell’American Film Institute, il National Merit of Arts dal presidente Obama e il Cecil B. DeMille Golden Globe alla carriera. Nel 2024 esce la sua autobiografia Sonny Boy (pubblicata in Italia da La Nave di Teseo).Formatosi presso lo studio di Herbert Berghof con Charles Laughton e presso l’Actors Studio con Lee Strasberg, recita con successo a teatro prima di esordire nel 1969 in Me, Natalie (Io, Natalie) di F. Coe. Il suo volto entra prepotentemente nello star system quando Coppola lo sceglie per il ruolo di Michael Corleone in Il Padrino (1972); la sua recitazione sorniona ma piena d'ira trattenuta affascina...

Foto di Dyan Cannon

Dyan Cannon

1937, Tacoma, Washington

Nome d'arte di Samile Diane Friesen attrice e regista statunitense. Esordisce nel 1960 con il ruolo di Dixie in Jack Diamond gangster di B. Boetticher, ma acquista notorietà soprattutto grazie al matrimonio (e al successivo divorzio) con C. Grant. Dopo vari film commerciali, ha la sua grande occasione come protagonista femminile di Il paradiso può attendere (1978) di W. Beatty e B. Henry, remake della commedia di E. Lubitsch del 1943. Nel 1982 fornisce un'ottima prova nel ruolo di Myra Buhl nel giallo Trappola mortale di S. Lumet. In due occasioni si lascia tentare anche dalla regia: Number One (Numero uno, 1976) e End of Innocence (La fine dell'innocenza, 1990), film melodrammatici di cui firma anche la sceneggiatura. A cavallo tra gli anni '80 e '90 recita in diversi sceneggiati televisivi,...

Foto di Tuesday Weld

Tuesday Weld

1943, New York

"Nome d'arte di Susan Ker W. Attrice statunitense. Bionda, di luminosa bellezza, ancora bambina supporta economicamente la famiglia come modella e attrice televisiva. Gli impegni, troppo gravosi per la sua giovane età, la portano all'esaurimento nervoso a nove anni, all'alcolismo a dieci e a un tentato suicidio a dodici. A dispetto delle tristi vicende private, ottiene il primo ruolo cinematografico nel 1956 e diventa la piccola star di una serie tv che gioca sulla sua immagine virginale. Dal 1965 la sua carriera, composta per lo più da trascurabili ruoli di ninfetta, è riabilitata da parti più complesse che la mostrano attrice matura, sensibile e dalla forte personalità; spiccano le sue interpretazioni in Cincinnati Kid (1965) di N. Jewison e Dolce veleno (1968) di N. Black. Assente a lungo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail