La parabola del consenso. L'evoluzione politica e mediatica di Giuseppe Conte
Presentato al suo esordio come uno sconosciuto e subito interpretato da molti come un burattino governato da Salvini e Di Maio, Giuseppe Conte ha saputo con il tempo prendere coscienza del suo ruolo e affermarsi come figura autonoma. Tra crisi di governo e le enormi conseguenze della pandemia, l'ex Premier ha cercato di adattarsi alle varie situazioni ed è riuscito a raccogliere sempre più consenso, anche grazie a ponderate strategie comunicative. Quali sono state le fasi di questa parabola del consenso? E soprattutto, cosa dobbiamo aspettarci in futuro dall'avvocato del popolo? Con una prefazione di Luigi Santoro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:18 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it