Paradigmi civilistici e interpretazione evolutiva
L'interpretazione evolutiva è un risultato dell'interpretazione di un dato ordinamento giuridico oppure è un metodo vòlto a sviluppare la continua evoluzione del sistema giuridico? Prendendo le mosse dal rapporto fra valutazione di compatibilità, procedimento analogico e princípi, l'Autrice richiama lo storico dibattito dottrinale e giurisprudenziale e verifica in concreto l'operatività nell'ordinamento vigente del concetto di «interpretazione evolutiva» attraverso alcuni paradigmi in tema di obbligazione, contratto, diritti reali, diritti della persona, divisione ereditaria e donazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:20 maggio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it