Paradise Lost
La gestazione di questo progetto è durata due anni. Alla fine Anna Prohaska e Julius Drake hanno concentrato la loro ricerca attorno al tema di Eva, del Paradiso e dell’allontanamento. Alcune melodie si sono imposte da sole, come Paradis di Fauré dove Dio appare a Eva chiedendole di dare un nome a ogni fiore e a ogni animale, oppure Sleep, Adam, sleep di Purcell attorno al tema della Genesi. Ma Anna Prohaska ha voluto soprattutto illustrare il cliché della donna che ha trascinato il mondo nel peccato originale e al suo status di tentatrice che ha portato l’uomo sulla cattiva strada, come in Salamander di Brahms, Die Bekehrte di Wolf o in Air du Feu di Ravel. In Das Paradies und die Peri, Schumann evoca il ricordo delle pianure della Siria ricoperte di rose. Bernstein ci conduce invece nel deserto con Silhouette… Il capolavoro del poeta del diciassettesimo secolo John Milton, Paradise Lost, ha ispirato Charles Ives e Benjamin Britten, compositori che ritroviamo nel ricchissimo programma di questo disco che ci invita alla riflessione.
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it