Il paradiso ritrovato. Il restauro della porta del Ghiberti - copertina
Il paradiso ritrovato. Il restauro della porta del Ghiberti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il paradiso ritrovato. Il restauro della porta del Ghiberti
Attualmente non disponibile
66,50 €
-5% 70,00 €
66,50 € 70,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Lo smontaggio del rilievo con le Storie di Giuseppe, il 6 marzo 1979 dalla Porta ancora in opera al Battistero, segnò l'avvio di un lungo percorso, approdato l'8 settembre 2012 alla presentazione della Porta restaurata, nella sua nuova e stabile collocazione nel Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore. Un percorso molto lungo, determinato dalla straordinaria complessità e novità di un'esperienza senza precedenti, e che è andata maturando nei suoi molti e spesso imprevedibili aspetti in corso d'opera. Un lavoro ampio e di grande mole testimoniato dai numerosi contributi presenti nel volume e offerti dalle più diverse figure professionali che vi hanno partecipato, frequentando la sede dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze, dove la Porta ha dimorato per ben 22 anni. Sono presenti nel volume 30 saggi suddivisi in cinque sezioni: 1) La "grandissima diligentia" del Ghiberti; 2) Antefatti al restauro dell'Opificio; 3) Il cantiere operativo; 4) La scienza in cantiere; 5) La Porta al Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore. Ogni saggio comprende un'ampia e accurata documentazione fotografica di carattere, di volta in volta, artistico, storico o scientifico. Un volume che racconta un nuovo e importante capitolo della storia dell'arte italiana, destinato a fare scuola anche fuori dai confini nazionali. Autori dei saggi: Stefania Agnoletti, Daniele Angellotto, Roberto Boddi, Alessandra Bonazza, Laura Brambilla, Annalena Brini, Andrea Cagnini, Edilberto Formigli, Annamaria Giusti...

Dettagli

6 agosto 2015
352 p., ill. , Rilegato
9788874612475
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail