Libro Paradossi dell'indifferenza Mariapaola Fimiani
Libro Paradossi dell'indifferenza Mariapaola Fimiani
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Paradossi dell'indifferenza
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
7,19 €
7,19 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Il dispiegamento completo del pensiero della differenza è anche l'avvio di un paradossale declino del pensiero multiplo. Nell'enfasi della "differenza pura" e nell'ontologia della "dispersione" si mostra, infatti, un ambiguo potere di moltiplicazione e di indistinzione, di produzione e di distruzione del singolo. E' allora opportuno tentare una via, nell'attuale dibattito sul superamento del nichilismo, che vada oltre l'idea di ritrovare valore nel dire poetico e nell'innovazione simbolica, esposti all'insufficienza e ai rischi di una riduzione neo-romantica a "favola" e a "tourbillon mystique".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Vecchi Libri
Libreria Vecchi Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

DIO E LA NUOVA FISICA Paul Davies Mondadori Oscar 379 1994 manuale libro di

Dettagli

160 p.
9788820484620

Conosci l'autore

Foto di Mariapaola Fimiani

Mariapaola Fimiani

Mariapaola Fimiani è professore emerito di Filosofia morale nell'Università di Salerno e docente al Dottorato in Filosofia della Scuola Normale Superiore. Tra i suoi libri: Antropologia filosofica (Roma 2005), Erotica e retorica. Foucault e la lotta per il riconoscimento (Verona 2007, Buenos Aires 2008, Paris 2009), Synousia. Filosofia in comune (Napoli 2011), Foucault e Kant. Critica clinica etica (Napoli 2013), L’etica oltre l’evento (Macerata 2015).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it