Il paradosso del barbiere
Il matematico e logico inglese Bertrand Russell formulò il paradosso del Barbiere per illustrare la sua famosa antinomia che mise in crisi sia il progetto logicista di Gottlob Frege di fondare la matematica sulla logica, sia il principio di comprensione della allora emergente teoria degli insiemi. Dopo avere descritto storicamente la genesi dell'antinomia e il suo impatto devastante sul progetto di Frege, in questo volume vengono esposte le proposte avanzate da Russell per superare le difficoltà che lui stesso aveva fatto emergere, tra le quali le teorie dei tipi semplice e ramificata. Oltre al paradosso del Barbiere, sono esposti alcuni paradossi semantici formulati nello stesso periodo storico, ed esaminate le loro più recenti applicazioni nel conseguimento di importanti risultati matematici e scientifici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows