Il paradosso del Giorno della memoria. Dialoghi - Furio Colombo,Athos De Luca,Vittorio Pavoncello - copertina
Il paradosso del Giorno della memoria. Dialoghi - Furio Colombo,Athos De Luca,Vittorio Pavoncello - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il paradosso del Giorno della memoria. Dialoghi
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Il Giorno della Memoria, nato in Italia nel 2000, è divenuto nel 2005 ricorrenza riconosciuta dall'ONU per ricordare la Shoah e i perseguitati politici. A 14 anni dalla sua istituzione mentre conosce un consolidato tributo da parte di istituzioni, scuole e persone, è anche fonte di critiche molto diverse fra di loro.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

23 luglio 2014
223 p., Brossura
9788857523262

Conosci l'autore

Foto di Furio Colombo

Furio Colombo

1931, Châtillon (Aosta)

Furio Colombo, giornalista e scrittore italiano, è stato docente alla Columbia University e corrispondente da New York di varie testate, ha scritto per molti giornali italiani e americani e ha realizzato numerosi documentari e servizi per la Rai; è stato direttore de «l’Unità» (2001-05). Autore di acute analisi delle trasformazioni della società statunitense (tra cui L’America di Kennedy, 1964; I prossimi americani, 1976; America e libertà, 2005) e degli sviluppi del mondo contemporaneo (Il destino del libro e altri destini, 1990; La città profonda, 1992; Confucio e il computer. Memoria accidentale del futuro, 1995), ha dedicato particolare attenzione anche alla situazione politica italiana (Il libro nero della democrazia, 2002;...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it