Parchi naturali dell'Ossola. Valle Antrona Alpe Veglia Alpe Devero
I parchi naturali dell’Ossola (Alpe Veglia, Alpe Devero e Valle Antrona) tutelano vaste porzioni delle Alpi Pennine e Lepontine, montagne ideali per un escursionismo alla ricerca sia di un contatto profondo con una natura alpina quanto mai severa e preziosa, sia con un’antica civiltà di lavoro e fatica che può insegnare valori buoni alle donne e agli uomini di oggi. Sono il regno dei Tremila, monti che non offrono gli ambienti estremi dei Quattromila, ma proprio per questo permettono ascensioni ed escursioni alla portata di tutti. La linea spartiacque con il Vallese svizzero permette di effettuare trekking transfrontalieri in ambienti naturali che non conoscono confini e sono tutelati dal Transboundary Park italo svizzero. La rete sentieristica è sicura e segnalata, i punti di appoggio sono accoglienti. Entriamo in punta di piedi in un mondo che ci ospita e appartiene a camosci, stambecchi, marmotte, mentre in cielo volano liberi l’aquila e il gipeto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:23 maggio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it