Paris Bistrot
Quest'opera, contenente oltre 120 indirizzi, ognuno dei quali corredato da una particolare interpretazione del bistrot parigino nonché di altrettante ricette selezionate dai grandi nomi della gastronomia francese, è nello stesso tempo una guida ai bistrot della capitale e un libro di cucina.
Il bistrot è un elemento cardine dell'identità di Parigi, e in quanto tale, i bistrotier provano a candidarlo per l'iscrizione al patrimonio mondiale dell'Unesco. In questa ottica, Alain Ducasse ha fondato nel 2016 il collettivo Le plus grand bistrot de Paris, la cui giuria di 10 membri (Ducasse in primis) ha selezionato i 120 migliori esercizi della capitale. Quest'iniziativa è all'origine della presente opera. L'edizione italiana di Paris-bistrot esce in co-branding con Ducasse Editions: è il non plus ultra aggiornato della bistronomia. Quest'opera, contenente oltre 120 indirizzi, ognuno dei quali corredato da una particolare interpretazione del bistrot parigino nonché di altrettante ricette selezionate dai grandi nomi della gastronomia francese, è nello stesso tempo una guida ai bistrot della capitale e un libro di cucina.-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:31 ottobre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it