Parlamento mondiale. Perché l'umanità sopravviva - Mario Capanna,Stefania Barile,Fabio Minazzi - copertina
Parlamento mondiale. Perché l'umanità sopravviva - Mario Capanna,Stefania Barile,Fabio Minazzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Parlamento mondiale. Perché l'umanità sopravviva
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,64 €
-15% 8,99 €
7,64 € 8,99 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il mondo sta bruciando: va in rovina e le cause sono molteplici (mutamenti climatici, guerre, migrazioni, epidemie...). L'uomo ha raggiunto una potenza tecnologica subordinata al profitto, in grado di inquinare l'atmosfera, sconvolgere l'ecosistema e pregiudicare così il futuro della specie. L'ONU si è rivelata del tutto inefficace. Un Parlamento mondiale potrebbe risolvere i grandi problemi del nostro tempo, e il XXI secolo rappresentare il riscatto della famiglia umana: rispettivamente istituzione e momento di una raggiunta coscienza e di un'assunzione di responsabilità inedita e planetaria, fondata sul principio: "ciò che riguarda tutti deve essere deciso da tutti". "La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario", ha insegnato Albert Einstein. E questo è il momento. Prefazione di Roberto Guarasci.

Dettagli

112 p., Brossura
9788892929883

Conosci l'autore

Foto di Mario Capanna

Mario Capanna

1945, Città di Castello

Mario Capanna (Città di Castello, 1945), leader studentesco nel Sessantotto, parlamentare europeo e deputato, è scrittore, giornalista pubblicista, coltivatore diretto, apicoltore. Tra i suoi libri ricordiamo Arafat; Speranze; Il fiume della prepotenza; Lettera a mio figlio sul Sessantotto; L’Italia viva; L’uomo è più dei suoi geni; Verrò da te. Il mondo presente e futuro; Coscienza globale. Oltre l’irrazionalità moderna. È il curatore di Scienza bene comune e Conoscenza e ‘sapere’ digitale. Con Garzanti ha pubblicato l’edizione aggiornata di Formidabili quegli anni; Il Sessantotto al futuro, Per ragionare e Noi tutti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it