Parlare la medicina: fra lingue e culture, nello spazio e nel tempo. Atti del Convegno Internazionale (Università di Parma, 5-7 Settembre 2016)
Il volume raccoglie le comunicazioni presentate all'omonimo convegno internazionale tenuto a Parma nel Settembre 2016 nell'ambito del Progetto ERC DIGMEDTEXT, coordinato da Isabella Andorlini e finalizzato alla creazione di un corpus digitale dei papiri greci di soggetto medico. Nel solco di un interesse anche linguistico-lessicale e storico per la documentazione papiracea sulla medicina greco-romana e sulla sua trasmissione e ricezione in Egitto, viene qui offerta una panoramica variegata, diacronica e interdisciplinare - ma si potrebbe dire interculturale - sul rapporto fra medicina e istanze linguistiche - le problematiche traduttive, lo sviluppo della microlingua tecnica, le questioni comunicative, le contestualizzazioni nella pratica e nella documentazione scritta, la molteplicità delle narrazioni letterarie - tra passato e futuro, a evidenziare quel fil rouge che rende così vive alla nostra sensibilità contemporanea fonti di conoscenza più o meno antiche, ma sempre nuove e attuali.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it