Il parlatorio delle monache - Anonimo - copertina
Il parlatorio delle monache - Anonimo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il parlatorio delle monache
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Questo opuscolo fu stampato anonimo nel 1650 con l'indicazione, ovviamente falsa, "Nella stamperia de Pasquino", in realtà ad Amsterdam dall'editore poliglotta Nicolas van Ravesteyn. La materia scabrosa lo rendeva impubblicabile sotto il regime della censura cattolica. Si compone di quattro pepatissimi dialoghetti che si fingono avvenire nel parlatorio di un monastero di monache "nobili" a Venezia attraverso le grate che cingono la clausura. I temi scottanti delle monacazioni forzate, della vita licenziosa che le monache "nobili" potevano permettersi a dispetto dei voti, dei loro amori appassionati e sempre delusi con i loro corteggiatori (i cosiddetti "monachini"), dei perenni conflitti con le famiglie d'origine fanno dell'opuscolo un documento straordinario del costume veneziano del Seicento e nello stesso tempo una lettura godibilissima, in una prosa polemicamente antibarocca.

Dettagli

2 gennaio 2024
102 p., Brossura
9791222710815
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it