Parliamone - Nicola Di Pinto - copertina
Parliamone - Nicola Di Pinto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Parliamone
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Oggi non si riesce più a dialogare. La comunicazione risulta difficoltosa perché sussiste sempre il timore di essere impediti, condizionati, strumentalizzati, modalizzati, controinterpetrati. In realtà la comunicazione è obbligatoria perché... perché...non si può non comunicare. Pertanto, con coraggio e con civile rispetto, parliamome. Parliamo di Psicologia Positiva. La vita più lunga comporta la convivenza di 3 o 4 generazioni. Quando nasce un bimbo, nascono o rinascono 2 genitori e quattro nonni e a volte qualche bisnonno, zii, cugini etc... C'è la riscoperta della memoria (gesti, frasi, sapori, odori, ricette, biancheria della nonna). C'è il ritorno in famiglia, date le difficoltà del funzionamento sociale esterno (ospedali, enti vari di assistenza). C'è la valorizzazione del ruolo del nonno. I nonni? Parliamone. Sono il bastone della gioventù.

Dettagli

108 p.
9788831622707
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it