Parma
Andrea, Marco e Michele, originari del Sud Italia, trasferitisi a Parma per motivi di studio, sono poi rimasti in città per realizzarsi professionalmente. Andrea lavora per il dipartimento di discipline umanistiche dell’università; Marco è un ingegnere e collabora con un’azienda che testa e commercia materiali innovativi; Michele, invece, è il braccio destro del primo cittadino. I tre amici sono soliti incontrarsi al pub per suonare insieme, condividere le proprie giornate e gustarsi qualche birra. Ed è proprio uscendo dal pub, una sera, che Andrea si imbatte nel cadavere del critico d’arte Antonio Ansaldi. Da questo momento, i tre amici vengono catapultati in una serie di mirabolanti circostanze. Grandi lobby internazionali, gruppi politici che aspirano al controllo delle economie mondiali, guerre fratricide che portano a lutti e impensabili stravolgimenti nella vita di ogni giorno. Riuscirà la civiltà a prevalere sulla barbarie? Sarà possibile difendere dal potere del denaro l’identità e le eccellenze del territorio senza però mettere in pericolo la sua realtà socio-economica, che rischierebbe altrimenti l’involuzione?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it