Parmenides: Ontological Figure, Being 1 - Alain Badiou - cover
Parmenides: Ontological Figure, Being 1 - Alain Badiou - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Parmenides: Ontological Figure, Being 1
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,50 €
37,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Alain Badiou’s 1985 seminar on Parmenides initiated his ongoing dialogue with the pre-Socratic philosopher and set out some of the foundational ideas of his own major philosophical works, including Being and Event. The seminar provides both a new understanding of the importance of Parmenides in establishing the fundamental terms of philosophy and a vital account of the intimate relationship between philosophy and mathematics. For Badiou, Parmenides inaugurates the history of philosophy by linking being, thinking, and nonbeing in a “Borromean knot”—a linkage in which the relationship between any two terms requires the mediation of a third. Badiou traces the permutations of this connection among fundamental concepts as it was transmitted to later thinkers, including Plato, Aristotle, Descartes, Hegel, and Heidegger. He also argues that Parmenides’s account of philosophy establishes a new kind of formal reasoning that, like mathematics, breaks with the Greek mythic and poetic traditions and their assumption that truth derives from sensory experience. This seminar demonstrates Badiou’s unparalleled ability to recast the fundamental questions of philosophy.

Dettagli

272 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9780231180948

Conosci l'autore

Foto di Alain Badiou

Alain Badiou

1937, Rabat

Scrittore, filosofo, professore emerito all’École normale supérieure de la rue d’Ulm, è fra i massimi filosofi viventi. Sua opera principale è L’essere e l’evento (1988), tradotto in italiano dal Melangolo nel 1995. Il secondo volume dell’opera, Logiques des mondes (Seuil, 2006), è ancora inedito da noi. Fra i suoi ultimi libri pubblicati in Italia: Metapolitica (2001), L’etica. Saggio sulla coscienza del male (2006), Manifesto per la filosofia (2008), Secondo manifesto per la filosofia (2010), L’ipotesi comunista (2011), tutti da Cronopio; da Il Nuovo Melangolo, Beckett. L’inestinguibile desiderio (2008), Piccolo pantheon portatile (2010) e Heidegger. Il nazismo, le donne, la filosofia (2010); da Feltrinelli,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it