La parola che amo. Conversazioni con: Giorgio Basadonna, Tarcisio Bettone, Anna Maria Canopi, Luigi Ciotti, Silvano Fausti, Chiara Lubich, Giovanni Reale... - Cristina Uguccioni - copertina
La parola che amo. Conversazioni con: Giorgio Basadonna, Tarcisio Bettone, Anna Maria Canopi, Luigi Ciotti, Silvano Fausti, Chiara Lubich, Giovanni Reale... - Cristina Uguccioni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La parola che amo. Conversazioni con: Giorgio Basadonna, Tarcisio Bettone, Anna Maria Canopi, Luigi Ciotti, Silvano Fausti, Chiara Lubich, Giovanni Reale...
Disponibilità immediata
8,36 €
8,36 €
Disp. immediata

Descrizione


Le più belle preghiere da tutto il mondo. La raccolta comprende brani dell'antico e nuovo testamento, preghiere liturgiche e private, tratte dagli scritti di santi e di autori antichi, meno antichi e contemporanei, che hanno per oggetto Dio Padre; creatore, benefattore, misericordioso, pieno di amore per i suoi figli e pronto a perdonarli, come viene presentato dalle parabole della pecorella smarrita, della dramma perduta e del figlio prodigo. Il libro di C. Uguccioni è costituito da interviste a uomini e donne di fede: Giorgio Basadonna, Tarcisio Bertone, Anna Maria Cànopi, Luigi Ciotti, Silvano Fausti, Chiara Lubich, Giovanni Reale, Gino Rigoldi, Pierangelo Sequeri. Tutte le interviste sono incentrate su una domanda fondamentale: "Quale passo dei Vangeli o della Bibbia ama di più?". A partire da questa domanda, l'autrice ha costruito le interviste con l'obiettivo di: spiegare che cosa significhi quel passo e come la Parola sia vissuta dalla persona intervistata; indagare come quella Parola si possa tradurre nella realtà quotidiana dei lettori; far conoscere meglio questi personaggi e il loro cammino di fede. Molti i temi trattati: come nasce e cresce la fede in Gesù Figlio di Dio, il rapporto personale con Gesù, l'amore per il prossimo nella concretezza della vita quotidiana, il problema del male e della morte, la preghiera con la sua bellezza e le sue fatiche, il rapporto del credente con la Chiesa, il significato e il valore dei sacramenti, il rapporto fede-ragione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

5 ottobre 2005
190 p., Rilegato
9788831529549
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it