Parola di donne. Otto secoli di letteratura italiana al femminile. Le Signore della letteratura italiana dal Duecento al Novecento - Nadia Ciopponi - ebook
Parola di donne. Otto secoli di letteratura italiana al femminile. Le Signore della letteratura italiana dal Duecento al Novecento - Nadia Ciopponi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Parola di donne. Otto secoli di letteratura italiana al femminile. Le Signore della letteratura italiana dal Duecento al Novecento
Disponibile su APP ed eReader Kobo
5,20 €
5,20 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


QUESTO LIBRO E' A LAYOUT FISSO Un libro curioso e importante restava ancora da scrivere in Italia: la storia della nostra letteratura al femminile. Costumi, usi, vicissitudini, credenze, rapporti familiari e ruoli sociali: tanti sono i punti di contatto e di raffronto fra le vite e le opere delle signore letterarie italiane. Da Compiuta Donzella (XIII secolo) a Dacia Maraini (XX secolo) cinquanta biografie, corredate di citazioni ed estratti dalle opere fondamentali, mettono in luce il profondo legame psicologico fra autrici e ruoli maschili nella famiglia e nella società, dando voce ad una lunghissima storia di silenzi, abusi e sopraffazioni. Nell’Ottocento, nonostante la lotta per l’affermazione di un’identità femminile fosse ancora aperta, cominciarono ad affacciarsi nel panorama culturale italiano i primi nomi destinati a comparire nelle antologie letterarie: Matilde Serao, Grazia Deledda e Sibilla Aleramo. E’ col novecento che, finalmente, la donna ha il diritto di essere riconosciuta a pieno titolo nel suo ruolo di cittadina e scrittrice. L’essere femminile non esiste solo a partire dal suo inserimento nel quadro democratico: le donne hanno sempre fatto sentire la loro presenza e fuori dai simposi maschili. .Ce lo dimostra la testimonianza della loro scrittura. Nadia Ciopponi e’ nata a Roma nel 1960.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
153 p.
FixedLayout
9788865962022

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows