Parola di maschera. Haiku e suggestioni visuali
Le maschere unite alla poesia amplificano il loro ruolo simbolico, divenendo sostegno visivo e scenografico a una performance di poesia-teatro o per meglio dire di teatresia (della quale questo libro è testo e catalogo) che sviluppando l'idea della parola, sia come gesto sia come suono, proietta l'emozione celata nei visi, ben oltre i confini della singola cornice.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it