Parole che contano. Guida alla comunicazione accessibile per aziende e agenzie - Elena Codeluppi - copertina
Parole che contano. Guida alla comunicazione accessibile per aziende e agenzie - Elena Codeluppi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Parole che contano. Guida alla comunicazione accessibile per aziende e agenzie
Disponibilità immediata
23,00 €
23,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La comunicazione è una chiave per costruire brand più forti, credibili e vicini alle persone. Le parole che scegliamo influenzano le percezioni, i comportamenti e le opportunità. Anche nella pubblicità, nel marketing e nella comunicazione interna, ogni messaggio che un brand trasmette ha il potere di creare connessioni autentiche o di rafforzare stereotipi. Ma siamo davvero consapevoli di quanto il linguaggio possa includere o escludere, valorizzare o discriminare? In questo libro, esploriamo il potere delle parole attraverso il concetto di comunicazione accessibile: analizzando i termini, le immagini e i bias nascosti nelle narrazioni mediatiche, il tema viene affrontato con uno sguardo critico e attuale, evidenziando come il linguaggio possa plasmare le identità e i rapporti di potere. Attraverso esempi concreti, interviste e riferimenti teorici, inoltre, si offrono strumenti pratici per una comunicazione più equa e consapevole, che vada dal digital marketing alle campagne pubblicitarie. Un libro che non impone regole, ma propone un nuovo modo di raccontarsi; un libro per aziende, agenzie, professionisti della comunicazione e del marketing e per chiunque voglia contribuire a un mondo più aperto e accogliente, un messaggio alla volta.

Dettagli

Libro universitario
180 p., Brossura
9788835172543

Conosci l'autore

Foto di Elena Codeluppi

Elena Codeluppi

Elena Codeluppi, Phd in Discipline Semiotiche all’Università di Bologna, è stata assegnista di ricerca all’Università di Modena e Reggio Emilia. Socia fondatrice di Btwo, ha sviluppato la startup Binclusive, un progetto dedicato alla comunicazione accessibile per supportare aziende e professionisti nella creazione di contenuti equi. Docente e formatrice, sviluppa percorsi di sensibilizzazione e formazione per imprese e organizzazioni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it