Parole d'oltremare - Maria Costanza Boldrini,Giorgio Moretti - copertina
Parole d'oltremare - Maria Costanza Boldrini,Giorgio Moretti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Parole d'oltremare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Le parole ebraiche e arabe dell'italiano raccontano una storia magnetica: da una diversa famiglia linguistica – attraverso narrazioni religiose, esotici spazi di scambio e lotta, vicende di convivenza – ci portano termini di pensiero vecchi e nuovi. La lingua italiana è costellata di parole che derivano dall'arabo e dall'ebraico — parole usuali o dotte, che hanno il denominatore comune di un fascino speciale. È il fascino di quella terra che la nostra gente ha chiamato per secoli 'oltremare'. Ma come arrivano da noi così tante parole che appartengono a lingue di una famiglia così distante, quella delle lingue semitiche? E che parole sono, qual è il disegno del tappeto che risulta dall'intreccio? In questo libro mettiamo in ordine una storia complessa, che si è svolta lungo due millenni. Una storia che ci porta l'incenso della narrazione biblica, le spezie e il sangue del viaggio di commercio e di conquista, l'asfissia e la libertà della convivenza. Una storia cucita insieme con la trattazione di quasi centoventi parole che si possono leggere nell'ordine che si vuole, e delle dieci vie d'ingresso che hanno percorso — rese in illustrazioni. Una storia scandita dal tempo ternario delle parole semitiche, delle loro radici fatte di tre consonanti, udite su tutta la piazza del Mediterraneo e d'Europa.

Dettagli

288 p., Brossura
9788832287189

Conosci l'autore

Foto di Maria Costanza Boldrini

Maria Costanza Boldrini

Maria Costanza Boldrini è un'autrice italiana. Laureata in Lingue e specializzata in Giornalismo, ha lavorato come traduttrice freelance e redattrice per Una parola al giorno, sito di approfondimento linguistico ed etimologico. Tra le sue passioni, i gioielli, la natura, leggere, passeggiare col suo cane e risolvere i casi dei romanzi gialli prima della fine. Nel 2025 Nord pubblica Gli anni dell’abbondanza.Fonte immagine: sito web Nord

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it