Le parole del diritto commerciale
Quello delle "parole del diritto commerciale", è un tema pensato e ritagliato muovendo da una duplice constatazione: che discutere della rilevanza delle parole nel campo del diritto, almeno quello positivo, sarebbe in fondo esercizio ozioso, ovvia essendo la rilevanza, per qualsiasi materia, del suo costituente; e che interrogarsi invece su quale specifica rilevanza assumerebbero le parole nel diritto commerciale, significherebbe avviare un'indagine che già l'esperienza quotidiana preannuncerebbe sterile: non cogliendosi, da questo punto di vista, alcun differenziale fra il discorso che affronta i temi tipicamente giuscommercialistici e quelli che si occupano di altre aree dell'esperienza giuridica. Quel che piuttosto può affermarsi - questo sì - è che il diritto commerciale si caratterizza per la rilevanza di "sue" specifiche e centrali parole. Ed ecco, allora, il senso di una riflessione su alcune di esse.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it