Le parole dell'amicizia - Kahlil Gibran - copertina
Le parole dell'amicizia - Kahlil Gibran - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Libano
Le parole dell'amicizia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,98 €
-5% 10,50 €
9,98 € 10,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Si tratta di un'antologia che raccoglie "il meglio" di ciò che Gibran ha scritto sull'amicizia curata da I. Farinelli. Tale concetto, nel suo pensiero come nella sua produzione letteraria, presenta connotati eminentemente spirituali, pur nelle diverse forme - documentate da questo volume - in cui l'amicizia può manifestarsi. Essa può essere intesa come apertura di sé e riflesso di una conciliazione interiore ("Come posso io amarvi se non siete voi ad amare tutti i vostri elementi?"); oppure come visibilità dell'Io invisibile (l'amico è l'altra parte di te resa visibile); o ancora come amicizia nei confronti degli elementi della natura. Molto spesso è intensa come l'amore ma, come l'amore, non ha nulla a che fare con un sentimento di dipendenza: nessuno può rivelarci qualcosa di diverso da ciò che già si trova "all'alba della nostra conoscenza". Il confine sfumato tra amicizia e amore è espresso in modo compiuto nel rapporto tra Gibran e Mary Haskell, amica e mecenate americana dello scrittore libanese. I brani che costituiscono una sorta di intermezzo tra le varie sezioni di questa antologia sono tratti appunto dal loro epistolario e dal Diario di Mary Haskell ("Beloved Prophet: The Love Letters of Kahlil Gibran and Mary Haskell and Her Private Journal"). Gli altri testi sono tratti dalle principali opere di Gibran.

Dettagli

2004
1 settembre 2004
248 p., Rilegato
9788831527149

Conosci l'autore

Foto di Kahlil Gibran

Kahlil Gibran

1883, Bsharri

Kahlil Gibran, saggista, narratore, poeta mistico e artista, nasce a Bisherri, in Libano, nel 1883, figlio di cristiani maroniti. Vive con madre e fratelli a Boston tra 1894 e 1897, rientrato in patria studia letteratura araba a Beirut. Di nuovo a Boston, nel 1904 conosce Mary Haskell, sua benefattrice e futura curatrice delle sue opere. Nel 1908 è a Parigi, dove studia arte, legge Voltaire, Rousseau, Blake e Nietzsche, e pubblica un libro di racconti in arabo, Spiriti ribelli. Stabilitosi a New York nel 1912, si afferma come pittore e poeta, comincia a scrivere in inglese e nel 1918 pubblica Il folle. Fonda nel 1920 un'associazione letteraria siro-libanese per il rinnovamento della conservatrice letteratura araba. Muore a New York nel 1931.Feltrinelli ha pubblicato Il Profeta (1991),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it