Le parole della spiritualità. Per un lessico della vita interiore - Enzo Bianchi - copertina
Le parole della spiritualità. Per un lessico della vita interiore - Enzo Bianchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le parole della spiritualità. Per un lessico della vita interiore
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Un lessico della vita interiore deve iniziare da una rivisitazione dei nomi, dalle parole della fede e della preghiera. Questo libro intende consegnare a credenti e non la speranza e la possibilità di una autentica vita spirituale attraverso un nuovo battesimo di "parole", parole che dicano la realtà, aderiscano alla realtà e che sappiano creare e plasmare la realtà. Alla ricerca di una parola per la vita che, tratta dal vissuto quotidiano, possa fornirlo di un senso, una parola proveniente dall'esterno ma capace di orientare l'interiorità di chi ascolta.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Spaziomedia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1999
9788817862042

Conosci l'autore

Foto di Enzo Bianchi

Enzo Bianchi

1943, Castel Boglione (Asti)

Fondatore e attuale priore della Comunità di Bose. Già durante gli anni universitari aveva, insieme ad altri giovani di diverse confessioni cristiane, fondato un gruppo di studi biblici, sulla scorta del Concilio Vaticano II. Si laurea in economia e commercio a Torino, quindi si ritira in solitudine in una cascina a Bose, una frazione abbandonata del Comune di Magnano sulla Serra di Ivrea, con l’intenzione di dare inizio a una comunità monastica e per tre anni (dall'8 dicembre 1965) vivrà in solitudine. Si aggiungeranno poi uomini e donne che sceglieranno quella via di riflessione e lavoro. la comunità viene approvata dal Vescovo diocesano che raccoglie le prime professioni monastiche. Enzo Bianchi, laico, è molto attivo all'interno...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it