Parole di traverso. Racconti da non prendere alla lettera - Luigi Ballerini - copertina
Parole di traverso. Racconti da non prendere alla lettera - Luigi Ballerini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Parole di traverso. Racconti da non prendere alla lettera
Attualmente non disponibile
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


In questo libro sono raccolte sei storie bizzarre, originali e divertenti, ognuna basata su un modo di dire che, anziché essere compreso in quanto tale, viene preso alla lettera dai protagonisti, portando a simpatici fraintendimenti. Sei storie e sette bambini, impegnati nel trovare una soluzione a questioni per loro molto importanti: c'è Filippo che ha una famiglia che "va a rotoli", nel senso che trae dai rotoli l'energia per muoversi, parlare, vivere. C'è Mattia che ha "la testa fra le nuvole", perché ogni volta che pensa troppo la sua testa fuma e le nuvole che gli si creano intorno gli impediscono di vedere dove mette i piedi e inciampa continuamente. E poi ci sono Paola e la sua maestra, che spaventa tutti con gli innumerevoli diavoli che vivono aggrappati ai suoi capelli. Incontriamo anche Antonio, che ha la mamma "a pezzi" e quando lo deve accompagnare in palestra lo fa arrivare in ritardo perché ogni volta perde la gamba o il braccio da qualche parte. E Francesca e Martina, che vanno a prendere il sole e si dimenticano di rimetterlo a posto, mentre Marco si mangia le parole, facendo indigestione, e non si capisce mai quello che dice. Età di lettura: da 6 anni.

Dettagli

29 dicembre 2009
72 p., ill. , Brossura
9788861375581

Conosci l'autore

Foto di Luigi Ballerini

Luigi Ballerini

1963, Sarzana

Luigi Ballerini (Sarzana, 1963), scrittore di narrativa per ragazzi, medico e psicoanalista, vive a Milano con la moglie Daniela e i figli. I suoi romanzi hanno ottenuto importanti riconoscimenti in Italia e all'estero. Con La signorina Euforbia maestra pasticciera (Edizioni San Paolo 2014) ha vinto il Premio Andersen 2014 per il miglior libro 9-11 anni. Tra gli altri suoi libri ricordiamo: Se il tempo è matto (Mondadori 2010), Non chiamarmi Cina! (Giunti 2012), Certe volte (Motta Junior 2014), Io sono zero (Il Castoro 2015), Hanna non chiude mai gli occhi (2015), Il mistero del bosco (Lapis 2016), Imperfetti (Il Castoro 2016), Apollo, figlio d'Apelle (Marsilio 2016), Né dinosauri né ingenui. Educare i figli nell'era digitale (San...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail