Carolina è una giovane nobildonna, bella e solitaria, e fin da bambina trascorre la maggior parte del tempo nel capanno che il padre ha costruito per lei dentro il grande parco della villa di famiglia. Soltanto un'altra persona ha il permesso di fermarsi lì, ed è Pellegrino Turri, lo strano amico di dieci anni più vecchio di lei che ha conosciuto al suo primo ballo, e che da allora le è sempre stato vicino. Turri l'eccentrico, capace di inventare strumenti insoliti e mirabili, ma anche storie bellissime che la fanno sognare. Turri, con il suo animo sensibile, che è segretamente innamorato di lei. Solo lui può davvero comprendere il dramma che la sta divorando il giorno delle sue nozze con Pietro: Carolina sta diventando cieca, ma nessuno le crede e la prende sul serio. Sempre più sola, trova allora conforto nell'amore di Turri, l'unico che la capisca. Ormai per Carolina persino scrivere delle lettere con penna e inchiostro è impossibile, così Turri mette a punto una nuova straordinaria invenzione: la prima macchina per scrivere, grazie alla quale Carolina si riappropria delle parole che parevano irrimediabilmente perdute. Basato sulla vera storia della donna che ha ispirato l'invenzione della macchina per scrivere all'inizio dell'Ottocento, un romanzo dei sensi e della natura che celebra il trionfo dell'immaginazione sulle difficoltà della vita, della creatività sui limiti umani e dell'amore, sempre, che muove il cuore e la mente.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it