Parole private dette in pubblico. Conversazioni e racconti sullo scrivere
La scrittura non come mestiere, ma come modo di conoscersi e di stare al mondo. In Parole private dette in pubblico, Giulio Mozzi esplora l’atto dello scrivere come indagine etica, intima e relazionale: un esercizio di verità che mette in gioco chi scrive e chi legge. Non un manuale né un trattato, ma un libro di domande e di ascolto, in cui la voce del narratore si intreccia con quella del didatta. Con lucidità e umanità, Mozzi riflette sul legame fra vita e narrazione, sull’impossibilità di separare la parola dall’esperienza, e su quella “musica segreta” che accomuna la scrittura, la memoria e la coscienza. Una bussola preziosa per chi scrive, per chi insegna a scrivere e per chi, semplicemente, vuole leggere con più consapevolezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it