La partecipazione al voto in Italia. Le caratteristiche dei candidati contano?
Il volume illustra da un punto di vista teorico le potenziali determinanti della partecipazione elettorale, distinguendo tra variabili istituzionali, caratteristiche degli elettori e dei candidati in lista. In particolare, il testo si focalizza su questa ultima branca della letteratura, cercando di spiegare la variazione registrata nei tassi di partecipazione al voto in Italia a livello municipale per il periodo 1993-2011, attraverso l'incumbency (avere svolto la carica di sindaco in passato) e il livello medio di istruzione del pool di candidati a sindaco.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it