Le parti degli animali. Testo greco a fronte - Aristotele - copertina
Le parti degli animali. Testo greco a fronte - Aristotele - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 39 liste dei desideri
Letteratura: Grecia
Le parti degli animali. Testo greco a fronte
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Ne "Le parti degli animali" Aristotele mette a punto l'apparato concettuale sul quale si basa la sua ricerca biologica e zoologica. Per comprendere il mondo naturale, il filosofo studia gli esseri viventi, la loro generazione, il loro sviluppo e la loro morte secondo una prospettiva teleologica che, oltre a essere un momento centrale nel suo pensiero filosofico, pone anche le fondamenta di un nuovo e diverso modello di scienza, offrendo ancora oggi un punto di riferimento irrinunciabile per la filosofia, la scienza e il dibattito ancora in corso sulla ragione scientifica e su quella filosofica. L'introduzione di Andrea L. Carbone indaga l'importanza dell'opera nell'insieme del pensiero aristotelico.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
19 giugno 2002
774 p.
9788817128421

Conosci l'autore

Foto di Aristotele

Aristotele

Filosofo greco (Stagira 384-83 a. C. - Calcide 322 a. C.). Fu uno dei più grandi pensatori dell'antichità e di tutti i tempi. Nato da una famiglia di medici, si forma nell'Accademia platonica;in seguito intraprende dei viaggi durante i quali insegna in numerose città; tra il 343 e il 342 si occupa dell'educazione di Alessandro Magno; tornato ad Atene fonda la sua scuola, il Liceo. Ha affrontato studi di metafisica, fisica, biologia, politica, logica e retorica creando una vera eenciclopedia del sapere.Tra le opere pervenute Il Grillo o Sulla retorica, Sulle Idee, Sul Bene, Sull'anima, Il Protreptico, De philosophia, Organon.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it