Partigiani d'oltremare. Dal Corno d'Africa alla Resistenza italiana - Matteo Petracci - copertina
Partigiani d'oltremare. Dal Corno d'Africa alla Resistenza italiana - Matteo Petracci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 72 liste dei desideri
Partigiani d'oltremare. Dal Corno d'Africa alla Resistenza italiana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Napoli, 1940. L'ingresso dell'Italia nel secondo conflitto mondiale sorprende un gruppo di somali, eritrei ed etiopi chiamati ad esibirsi come figuranti alla Mostra delle Terre d'Oltremare, la più grande esposizione coloniale mai organizzata nel Paese. Bloccati e costretti a subire le restrizioni provocate dalle leggi razziali, i "sudditi coloniali" vengono successivamente spostati nelle Marche dove, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 e lo sfaldamento dello Stato, alcuni decidono di raggiungere i gruppi di antifascisti, militari sbandati, prigionieri di guerra e internati civili che si stanno organizzando nell'area del Monte San Vicino. Attraverso testimonianze, documenti e fotografie, l'autore ricostruisce il percorso di questi Partigiani d'Oltremare, raccontandone il vissuto, le possibili motivazioni alla base della loro scelta di unirsi alla Resistenza e la loro esperienza nella "Banda Mario", un gruppo partigiano composto da donne e uomini di almeno otto nazionalità diverse e tre religioni: un crogiuolo mistilingue che trova nella lotta al fascismo e al nazismo una solida ragione unificante.

Dettagli

Libro universitario
192 p., ill. , Brossura
9788869956874

Valutazioni e recensioni

  • Mattia Gatti
    La Storia dimenticata di un'altra Resistenza

    Un aspetto inesplorato della storia della Resistenza; i sudditi dellle ex colonie diventano protagonisti e non sono più relegati al ruolo di ascari o di carne da macello delle imprese coloniali del fascismo. Una lettura utile a ricordare il valore della Resistenza e a contrastare il razzismo che in Italia deriva anche dal nostro passato coloniale e che non è stato ancora sconfitto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore