Partnership pubblico-privato in sanità. Esperienze e risultati
Le partnership pubblico-privato sono ormai da diversi anni, anche in ambito sanitario, una possibile soluzione per realizzare nuove forme gestionali volte al miglioramento dei livelli di efficacia e di efficienza del servizio pubblico. In Italia le sperimentazioni gestionali rappresentano una modalità di tali collaborazioni attraverso la quale aziende sanitarie pubbliche e soggetti privati possono individuare nuove logiche di governance e criteri di gestione per migliorare le condizioni del sistema sanitario. Il volume presenta i risultati di una ricerca realizzata da IReR sui progetti di partnership promossi dalla Regione Lombardia, attraverso l'analisi dei principali aspetti caratterizzanti e delle condizioni organizzative e finanziarie che ne influenzano gli esiti, con l'obiettivo di contribuire a una più approfondita comprensione dei fattori di successo degli stessi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it